Menu

LA NOTTE DEI SENZA DIMORA è un’idea di Terre di Mezzo Editore e viene portata avanti in diverse città italiane da una rete di organizzazioni locali, strutturate in coordinamenti.

Emilia-Romagna

Reggio Emilia

SABATO 13 OTTOBRE 2018:

  • ORE 15,30
    MANIFESTAZIONE NESSUNO È ILLEGALE
    concentramento presso STAZIONE FS in Piazzale Marconi;

__

  • ORE 21,00
    LAB AQ 16 in Via fratelli Manfredi, 14 re
    CONCERTO
    Live perfomances di GLI ARTISTI VIANDANTI, LILITH LA MORTE, FRANCESCO MONETI e MASSIMO GHIACCI dei Modena City Ramblers e ILENIA VOLPE
    A seguire DJ SET
    Ingresso con BENI DI PRIMA NECESSITÀ: coperte, scarpe da ginnastica da uomo, intimo (calxze, canottiere, slip, boxer), prodotti per l’igiene personale (spazzolino, dentifricio, bagnoschiuma, deodorante), prodotti per le pulizie (sgrassatore multiuso, detersivo per piatti e per pavimenti)


MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2018:

  • ORE 21,30
    BINARIO 49
    in Via Turri, 49
    PROIEZIONE DEL FILM “MAGARI LE COSE CAMBIANO” DI ANDREA SEGRE
    Un film sulla dignità di uomini e soprattutto donne che hanno ancora il coraggio di non accettare ingiustizie sociali e guerre tra poveri. Un racconto per non tacere sul disagio e la rabbia, che prova a seguire in silenzio le vite, i pensieri, le scoperte di persone meravigliose in difficili terre di periferia, ritratte nelle geometrie vive di un grande fotografo come Luca Bigazzi.

Promotori e organizzatori:

  • Città Migrante
  • Partecipazione
  • G.L.M.
  • Avvocato di strada Reggio Emilia
  • Passaparola
  • Emergency Reggio Emilia
  • “Centro Sociale Papa Giovanni XXVIII” S.C.S. Onlus
  • Coop. Sociale “La Vigna”
  • Coop. Vivere la Collina
  • Coop. agricola e sociale La Quercia
  • La Collina Società cooperativa agricola
  • Pax Christi
  • Punto Pace Reggio Emilia

Lombardia

Lodi

SABATO 13 OTTOBRE 2018

  • ORE 15,00 – 18,00
    Centro Storico di Lodi
    IDENTITA’ DIFFERENZIATA

    Raccolte di interviste sul tema dell’identità
  • Ore 15,00 – 18,00 
    Circolo Archinti – Viale Pavia, 28
    SEZIONE OFF FESTIVAL FOTOGRAFIA ETICA

    Mostra Fio-PSD
  • Ore 19.30 – 20.15 
    Collegio Vescovile di Lodi – via Legnano, 24 – Lodi
    CENA INSIEME
    buffet gratuito per i partecipanti
    Offerto dalla Bibos, Servizio e Ristorazione
  • Ore 21,15 – 22,45 
    Teatro Istituto figlie dell’oratorio – Via P. Gorini 26
    PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO SULLE POVERTA’ DI CARITAS E PROIEZIONE DEL FILM “PANE DEL CIELO”
    di Giovanni Badeschi (presente in sala).

    Ingresso Libero
  • Ore 23,30 – 7,00 
    Chiostro della chiesa di San Lorenzo – Piazza San Lorenzo – Lodi
    NOTTE IN SAN LORENZO e lettura senza capo ne coda

 

DOMENICA 14 OTTOBRE 2018

  • Ore 8,30 – 9,30 
    Via san Giacomo, 15 – Lodi
    COLAZIONE

     

Iscrizioni per la cena e la notte compilando questo modulo.

 

INFO

Per la notte all’aperto portarsi sacchi a pelo, coperte e tutto il necessario per coprirsi. Sarà aperta una tenda per il tè.

La Notte dei senza dimora è promossa e organizzato da:

  • Partner:
    • Parrocchia di San Lorenzo
    • Clan-Fuocos Eos
    • Progetto Insieme
    • Festival Fotografia Etica
    • Collegio Vescovile
    • Istituto Figlie dell’Oratorio

 

  • Sponsor:
    • Bibos. Servizio e ristorazione

Trentino - Alto Adige

Bolzano

SABATO 27 OTTOBRE 2018
Piazza Mazzini

  • Ore 9,30 – 15,00
    Chiedimi perché ho freddo

    Colazione di strada
    Raccolta di coperte, zaini, sacchi a pelo e scarpe per chi vive sulla strada
    Testimonianze
    Musica dal vivo
    Pranzo sociale
    Animazione e giochi
    Trucco per bambini

Veneto

Vicenza

MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2018
Centro Onisto – Borgo Santa Lucia, 51
  • Ore 9,30
    Formazione per giornalisti, curiosi, studenti, aperto a tutti
    Raccontare la strada a partire dall’esperienza del mensile Scarp de’ Tenis”, con il direttore Stefano Lampertico e i giornalisti della strada

 

SABATO 20 OTTOBRE 2018
Vicenza – Piazza delle erbe
  • Ore 15,00
    Grande animazione “La casa che labirinto
    A seguire merenda sobria e solidale

Schio

SABATO 13 OTTOBRE 2018
Schio Centro città e Palazzo Boschetti

  • Ore 17,00: Partenza dalla Stazione dei treni
    R
    acconti per strada della redazione di Scarp de’ Tenis
    _
  • Ore 18,30: Casa Bakhita vi aspetta a Palazzo Boschetti!
    Aperitivo analcolico e musicale con “The Dagored Jug Band”
    Presentazione della mostra “Montagna terapia”
  • Ore 19,00
    Tutti a cena! Cena su iscrizione, contattare tel. 0445 530956
  • Ore 20,00
    Spettacolo teatrale Omu Cani” – compagnia Davide Dolores

Arzignano

DOMENICA 14 OTTOBRE 2018
Casa Alice Dalli Cani – Via Chiampo, 23:

  • Ore 17,30
    Racconti e immagini di chi ha perso la casa, a cura di Scarp de’ Tenis e Casa Dalli Cani
  • Ore 19,00
    Aperitivo e buffet
  • Ore 20,00
    Musica e dj set

Lonigo

Sabato 21 OTTOBRE 2018
Centro Giovanile – Viale della Vittoria, 1

  • Ore 18,00
    Rapporto annuale di Caritas sulle povertà, testimonianza sui servizi comunali rivolti a persone senza dimora a Vicenza. La parola ai gruppi Caritas locali: esperienze e necessità del territorio
  • Ore 19,45
    Buffet conviviale
  • Ore 20,45
    Proiezione del film “Pane dal cielo” di Giovanni Bedeschi

Padova

MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2018
Cortile di Palazzo Moroni – Via VIII Febbraio, 8 / Via Municipio, 1

  • Ore 19,00: Tempo Perso Band
  • Ore 20,30: Sketch tratto dallo spettacolo “Molto di personale”
  • Ore 21,00: Saluti dell’amministrazione
  • Ore 21,15: Ottavo Giorno accompagnato dal Collettivo Musicale Tetto di Nembi
  • Ore 22,00: Djolibe Djembé Percussion
  • Ore 23,00: Compagnia Murga di Padova
  • Ore 00,00: prepara il sacco a pelo e dormi assieme a noi. Trascorri la notte dormendo di fronte a Palazzo Moroni, per non dimenticare chi ogni sera non sa dove dormire!

 

Durante tutta la serata potrai trovare:

  • Banchetti informativi delle varie associazioni
  • Proiezioni del corto “Via città di Padova” di Marianna Lucido
  • Proiezione del video “Io testimonio di voi”
  • Associazione Over The Rainbow che rallegrerà la serata
  • Il grande gioco dell’oca per scoprire i luoghi dei senza dimora
  • Interviste doppie per confrontarsi con chi vive in strada
  • Gli ottimi manicaretti di Maninpasta Vicenza!

 

HAI COPERTE CHE NON USI PIÙ?
Portale mercoledì, noi penseremo a distribuirle nei prossimi mesi di freddo.

Associazioni aderenti:

  • Associazione Elisabetta d’Ungheria
  • Associazione Granello di senape
  • Avvocato di Strada Onlus – Padova
  • Caritas Padova
  • Cooperative Città Solare – Nuovo Villaggio
  • Croce rossa italiana – comitato di padova
  • Cucine Economiche Popolari Padova
  • Fondazione La Casa onlus
  • Gruppo R
  • Noi sulla strada
  • Ronda della solidarietà – Padova
  • Società Cooperativa Sociale COSEP

 

Col patrocinio del Comune di Padova.

Treviso

SABATO 13 OTTOBRE 2018

  • Ore 12,30 – 15,30
    Mensa di solidarietà, via Risorgimento 9
    Pranzo solidale condiviso tra le persone che abitualmente usufruiscono del servizio e la cittadinanza
  • Ore 16,00 – 18,30
    Passeggiata con partenza dalla Mensa di solidarietà, via Risorgimento 9, e arrivo all’Asilo notturno comunale, Via Pasubio 17, attraverso alcuni luoghi della città vissuti e ritenuti simbolici per i senza dimora. Al termine del percorso, per i partecipanti, un momento conviviale e la cena condivisa all’oratorio di Santa Maria del Sile.
  • Ore 20,00
    Asilo notturno comunale, Via Pasubio 17
    Presentazione delle attività delle associazioni del territorio impegnate nel sostegno e nel supporto delle persone senza dimora


Tutti possono partecipare alle attività.

Info: nottesenzadimora@gmail.com – Tel. 329.0277740

L’ottava edizione della La Notte dei Senza Dimora – Treviso è promossa da:

 

con il patrocinio del Comune di Treviso.

  TOP